Covid-19: Pulizia Camera di isolamento in un ospedale
L'istituto per il Facility Management (IFM), insieme alle parti interessate del settore sanitario e delle pulizie, ha sviluppato dei filmati per la formazione sulla pulizia delle camere di isolamento dei pazienti Covid-19.
Istruire i collaboratori impiegati dell'ospedale nelle pulizie a pulire le camere di isolamento Covid-19 e fornire i principi delle misure di protezione. Di seguito sono elencati gli obiettivi tematici dei filmati di formazione (T, E, F, I), della «Rete di lavoro per lo standard di pulizia Covid-19», ossia: cosa significa isolamento da Covid-19, come indossare e togliere i dispositivi di protezione e quali sono i procedimenti per la pulizia di manutenzione e quella di fondo. Per ogni filmato è previsto un test d’apprendimento in lingua italiana, con il quale i partecipanti alla formazione possono verificare le conoscenze acquisite. I filmati sono gratuiti e sono a disposizione a scopo formativo.

Mostra i sottotitoli – ecco come funziona:
1. cliccare nel video per visualizzare la barra del menu
2. attivare i sottotitoli cliccando sull'icona CC
3. selezionare la lingua tramite il simbolo dell'ingranaggio
Pulizia delle camere di isolamento Covid-19 – Introduzione alla tematica
Come si pulisce una camera di isolamento nei pazienti Covid-19? Visioni il filmato introduttivo in lingua italiana per imparare i principi delle misure di protezione, delle tecniche di pulizia e delle procedure.

Ha capito tutto? Faccia il test ed in seguito visioni il filmato successivo della serie: «La vestizione».
La vestizione
Prima di pulire una camera di isolamento, è necessario indossare correttamente i dispositivi di protezione per proteggersi dal Coronavirus. Nel filmato impara, nella corretta sequenza, cosa indossare.

Faccia il test ed in seguito visioni il filmato successivo della serie: «Procedimento lavorativo nella pulizia di manutenzione».
Procedimento lavorativo nella pulizia di manutenzione
Impari il procedimento e a cosa prestare attenzione nella pulizia di manutenzione di una camera di isolamento.

Ha capito tutto? Faccia il test ed in seguito visioni il filmato successivo della serie: «Procedimento lavorativo nella pulizia delle uscite/dimissioni».
Pulizia delle uscite/dimissioni
Impari il procedimento e a cosa prestare attenzione nella pulizia delle uscite/dimissioni di una camera di isolamento.

Ha capito tutto? Faccia il test ed in seguito visioni il filmato successivo della serie: «La svestizione».
La svestizione
Dopo aver pulito una camera di isolamento, è importante togliersi i dispositivi di protezione nella corretta sequenza, in modo da non essere infettati dal Coronavirus. Il filmato vi mostra dove togliere cosa ed in quale ordine.

Ha capito tutto? Faccia il test ed in seguito visioni il filmato successivo della serie «Il film completo sulla pulizia di una camera di isolamento Covid-19».
Film completo
Scopra cosa significa pulire le camere di isolamento di pazienti Covid-19. Vengono spiegati i principi delle misure di protezione, le tecniche e rispettivi procedimenti di pulizia e si imparano le procedure per la vestizione e la svestizione dalle camere di isolamento durante le pulizie di manutenzione e di uscita/dimissione.

Ha capito tutto? Faccia il test.
Rete di lavoro per lo standard di pulizia Covid-19
La “Rete di lavoro per lo standard di pulizia Covid-19” ha sviluppato e prodotto i filmati di formazione:
Idea: Prof. Dr. Susanne Hofer, Institut für Facility Management (IFM), Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften (ZHAW)
Gestione del progetto: Irina Pericin Häfliger, Institut für Facility Management (IFM), Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften (ZHAW)
Co-Creazione: Allpura, Verband Schweizer Reinigungsunternehmen; Severin Gallo, CEO, gammaRenax AG; Roger Graf, Vorstandsmitglied Allpura und CEO Graf Facility Services GmbH; Thomas Hofmann, Dozent, IFM; Oliver Jud, Leiter Unternehmensentwicklung, gammaRenax AG; Peter Kunz, Bereichsverantwortlicher für Schulungen und Coachings, Gareba GmbH; Dr. Thomas Leiblein, Senior Specialist Infection Prevention, Hirslanden AG; Markus Rüfenacht, Bereichsverantwortlicher für Reinigungskonzepte/-kalkulation und Ausschreibungen, Gareba GmbH; Doris Scheiwiller, Kursleiterin, Trainingscenter Diversey; André Sidler, Leiter Marketing und Dienste, Stv. Spitaldirektor, Seeklinik Brunnen; Franz J. Sperisen, Leiter Hotellerie, See-Spital; Max von Däniken, Leiter Infrastrukturelles Management, GZO Wetzikon; sowie weitere Stakeholder aus dem Gesundheitswesen und der Reinigungsbranche
Film e Cut: Fornito Valentino, Media Creator, FM Academy c/o gammaRenax AG Facility Services
Traduzione: Tamara Cadra, Associazione Ticinese delle Imprese di Pulizia e Facility Services